NUOVE REGOLE DEPOSITO BOLLETTINI Mod 112

Per chi ancora non ne fosse stato informato, Vi portiamo a conoscenza dell’avvenuta modifica di alcuni Articoli del Nuovo Regolamento SIAE

Art. 3 comma 4: L’Associato non può vantare alcun diritto in ordine alla ripartizione e liquidazione dei proventi per utilizzazioni anteriori alla data di dichiarazione delle opere o al riconoscimento, se successivo, delle singole qualifiche dichiarate ovvero alla data di conferimento dei diritti

Art. 19 comma 7: Ove il bollettino (deposito opere) presenti irregolarità, la dichiarazione non ha effetto sino all’avvenuta regolarizzazione. Per le somme giacenti presso la Società, maturate da opere il cui bollettino sia in attesa di regolarizzazione, si applicano i termini di prescrizione previsti dal codice civile

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Progetto ARMONIA

Oggi 29 aprile 2013, a Vienna  la SIAE presenta alle altre società europee il Licensing Hub Armonia.  In un quadro di crescita tumultuosa del mercato digitale SIAE, assieme SACEM (Francia) e SGAE (Spagna), ha costituito Armonia , il primo licensing hub pienamente operativo a livello  europeo per la concessione di licenze digitali su base multiterritoriale.

Armonia è Gruppo Europeo d’Interesse Economico (EEIG) no-profit , che garantisce ai suoi membri  l’efficace valorizzazione economica dei propri repertori sui canali digitali. Come osserva il Direttore Generale della SIAE Gaetano Blandini: “grazie ad Armonia, gli appassionati di musica potranno godere della massima portabilità dei servizi musicali, senza ostacoli e senza confini. E’ un passo avanti significativo affinché tutti i player traggano valore dalle opportunità digitali in un quadro armonizzato e legale. Come membri fondatori, siamo fieri di annunciare che Armonia è aperta alle adesioni di altre Società di Autori che condividano la nostra visione.”

La società portoghese SPA ha già affidato ad Armonia la gestione delle sue licenze digitali paneuropee.

Il primo presidente di Armonia è il compositore e cineasta spagnolo Anton Reixa, attuale presidente della Società di Autori spagnola. Nel  Consiglio di Amministrazione del Gruppo siedono i Direttori Generali della SACEM Jean Noel Tronc e della SIAE Gaetano Blandini. Le attività operative sono affidate a un team internazionale di consolidata esperienza formato dagli esperti di licensing delle tre società.

Nel mondo digitale si stanno imponendo modelli di business sempre più  innovativi e i servizi erogati dai Digital Service Provider mutano velocemente per andare incontro alle esigenze degli utenti.  Tramite Armonia, con un’unica negoziazione è possibile ottenere licenze digitali per i repertori di SIAE, SACEM e SGAE  per tutto il territorio della Comunità Europea.  Attraverso la SACEM è rappresentato anche il repertorio angloamericano della Universal Music Publishing, mentre SGAE amministra per l’Europa i repertori latinoamericani di Peermusic e Sony ATV Music . Si tratta di oltre 5,5 milioni di opere e le future adesioni di altri Società arricchiranno la diversità dell’offerta di repertorio Armonia.

Il Licensing Hub Armonia è la prima risposta alla direttiva europea attualmente all’esame del Parlamento europeo che vuole facilitare la concessione di licenze multiterritoriali per i servizi musicali on line, grazie all’aggregazione dei repertori, con notevoli benefici per gli autori e gli editori e per i Digital Service provider Tra i provider che già hanno usufruito dei vantaggi offerti da Armonia si annoverano Google, Nokia, Deezer e Beatport.

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SIAE: Nominata la Nuova COMMISSIONE MUSICA

Un rappresentante ANEM nei 10 membri della Commissione Musica nominati ieri dal Consiglio di Sorveglianza: MASSIMO BENINI (gia’ VicePresidente ANEM)

I membri eletti:

Editori:

Claudio Buja (Universal)

Roberto Razzini (Warner)

Anna Galletti (Galletti-Boston)

Massimo Benini (Music Market)

Piero Colasanti (Emergency)

Autori

Mario Lavezzi

Pino Massara

Cristiano Minellono

Paolo Corsi

V. Chiaravalle

La Commissione Musica rimarra’ in carica per i prossimi 4 anni e, seppur agendo esclusivamente come organo consultivo, e’ un comitato tecnico interno importantissimo, deputato allo studio ed analisi dell’ Ordinanza di Ripartizione della Sezione Musica e di molto altro relativo agli utilizzatori del repertorio

Un ulteriore passo avanti, dopo l’elezione di Toni Verona nel Consiglio di Sorveglianza !

Un altro prestigioso ed utilissimo risultato che mettiamo a disposizione per una Nuova SIAE 2.0 !!!

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SCF: Eletto il nuovo Comitato Consultivo

Si e’ svolta ieri, 9 Aprile a Milano, l’Assemblea annuale del Consorzio SCF durante la quale e’ stato nominato il nuovo Comitato Consultivo che restera’ in carica per i prossimi 2 anni

Come noto questo Comitato (composto da 10 membri) dovra’ dare e suggerire al CdA pareri che sono obbligatori anche se non vincolanti per gli Organi esecutivi di SCF

Sono ben 6 gli eletti che rappresenteranno gli Indipendenti di Categoria A,B e C ed e’ con una piccola punta di orgoglio (…) che vi comunichiamo i loro nomi:

Anna Lombardoni, Massimo Benini, Max Moroldo, Pippo Landro, Dario Giovannini (Carosello), Marco Rossi (Azzurra Music)

Auguriamo a Tutti i nuovi Eletti buon lavoro

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

SIAE: FRANCO MICALIZZI eletto PRESIDENTE CONSIGLIO SORVEGLIANZA

Si è tenuta lunedì 18 marzo la prima riunione del Consiglio di Sorveglianza, composto da 34 membri, 17 per gli Autori e 17 per gli Editori, in rappresentanza dell’Assemblea di tutti gli associati. Il Maestro Franco Micalizzi è stato nominato Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Vice Presidente Paolo Franchini. Il Consiglio di Sorveglianza ha altresì proceduto alla nomina dei componenti il Consiglio di Gestione nelle persone di Gino Paoli, designato Presidente, Federico Monti Arduini, Biagio Proietti, Domenico Luca Scordino e Filippo Sugar. Il Consiglio di Gestione si costituirà all’esito della procedura di nomina del Presidente come prevista dalla legge n. 2/2008.

Pubblicato in NEWS | Lascia un commento

Risultati Elezioni SIAE: il nostro commento

E’ un risultato gratificante per la nostra Coalizione, ma lo e’ stato soprattutto per la nostra Associazione, che ha saputo esprimere un numero di voti rilevante per la Sezione Musica, sia come Editori che come Autori, molto al di la’ delle aspettative.

Abbiamo dimostrato grande coesione e grande spirito di aggregazione, ad ulteriore conferma che la nostra squadra funziona bene.

L’Apporto singolo di ognuno dei nostri Associati e’ stato prezioso anche al di la’ dei numeri espressi. Con le nostre Aziende e con l’apporto importantissimo anche dei nostri Autori, abbiamo dato immagine alla Coalizione , contribuendo cosi’ in maniera determinante all’ottimo risultato

Ringraziamo tutti quanti per la collaborazione e per il supporto che avete voluto dare, ora andiamo avanti cosi’ e, con l’aiuto e i suggerimenti di ognuno di Voi, cercheremo di fare al meglio il nostro lavoro

ancora Grazie e avanti tutta con la nostra ANEM !!!

Pubblicato in Elezioni SIAE 2013, NEWS | Lascia un commento

ELEZIONI SIAE; ecco gli Eletti al Consiglio di Sorveglianza

L’Assemblea degli Associati SIAE, nel corso della riunione tenutasi venerdì primo marzo al Palazzo dei Congressi, in Roma, ha nominato il nuovo Consiglio di Sorveglianza, composto da 34 membri, che sarà in carica per quattro anni.

ECCOLI:

Lista Autori: Gino Paoli, Cristiano Minellono, Alessandro Solbiati, Biagio Proietti, Mario Lavezzi, Giuseppe Previde Massara, Maria Grazia Maxia, Vittorio Costa, Alessandro Angrisano, Andrea Purgatori, Antonella Rizzi, Linda Brunetta Caprini, Franco Micalizzi, Nicola Piovani, Michele Maesano, Anna Narici, Antonella Bolelli Ferrera.

Lista Editori: Filippo Nicola Sugar, Toni Verona, Claudio Buia, Federico Monti Arduini, Roberto Razzini, Giuseppe De Martino, Paolo Franchini, Luigi De Siervo, Alfredo Gramitto Ricci, Franco Daldello, Roberto Bonizzoni, Piero Leonardi, Silvia Villevieille Bideri, Piero Giancarlo Ostali, Paola Perilli, Marco Polillo, Angelo Barbagallo.

Pubblicato in Elezioni SIAE 2013, NEWS | Lascia un commento

ANEM: ecco le liste appoggiate dalla nostra Associazione

LISTA EDITORI MUSICA

1) Filippo Sugar, 2) Tonino Verona, 3) Claudio Buia, 4) Roberto Razzini, 5) Giuseppe De Martino, 6) Paolo Franchini, 7) Alfredo Gramitto Ricci, 8) Franco Daldello, 9) Piero Leonardi, 10 ) Pierangelo Mauri, 11) Anna Galletti, 12) Dino Stewart, 13) Giampaolo Cantini, 14) Massimo Benini, 15) Claudia Moroni

LISTA EDITORI LIRICA

1) Piero Giancarlo Ostali, 2) Cristiano Ostinelli, 3) Alessandro Savasta, 4) Laura Giovanna Moro, 5) Marco Ragusa, 6) Teresita Beretta, 7) Alessandra Galletti, 8) Daniel Favero, 9) Antonio Monzino, 10) Vittorio Carrara, 11) Beatrice Battistoni

LISTA EDITORI DOR

1) Gianmario Longoni, 2) Adolfo Massazza, 3) Cinzia Di Dio La Leggia, 4) Bruno Masutti, 5) Silvia Giustina Lidia Pasquariello, 6) Almini Beatrice, 7) Anna Mangiarotti, 8) Luca Gentili, 9) Elisabetta Biganzoli, 10) Valentina Pensato, 11) Marzia Ginocchio

LISTA AUTORI INDIPENDENTI MUSICA

1) Alessandro Solbiati, 2) Antonella Rizzi, 3) Paolo Corsi, 4) Kaballà, 5) Cristina Piovani, 6) Graziano Antonacci, 7) Pacifico, 8) Fabio Concato, 9) Francesco Bianconi, 10) Carlo Fava, 11) Saturnino Celani, 12) Gianluca Mosca

LISTA AUTORI CAMBIAMO MUSICA

1) Gino Paoli, 2) Mario Lavezzi, 3) Maria Grazia Maxia, 4) Franco Micalizzi, 5) Michele Maisano, 6) Oscar Prudente, 7) Valeriano Chiaravalle, 8) Chicco Santulli, 9) Ricky Gianco, 10) Damiano Dattoli, 11) Reverberi Gianfranco, 12) Pirazzoli Giuseppe, 13) Amedeo Minghi, 14) Paolo Audino, 15) Giuseppe Andretto, 16) Renato Zero, 17) Danijel Vuletic

Pubblicato in Elezioni SIAE 2013 | Lascia un commento

ANEM aderisce alle Liste della piattaforma SIAE 2.0

SIAE 2.0 raccoglie tutti quegli autori e quegli editori, appartenenti alle diverse
sezioni della Siae, che condividono un progetto di modernizzazione della
Società in un’ottica di efficienza, di trasparenza, di etica e di professionalità.
Siamo convinti che SIAE 2.0 rappresenti una grande opportunità per unire
gli autori e gli editori nella difesa del diritto d’autore e nella tutela
del patrimonio culturale del nostro paese in un contesto di autentico rilancio
e rinnovamento della Siae.

PER LO SVILUPPO E LA TUTELA DEL DIRITTO D’AUTORE
NEL NUOVO SCENARIO DELLA DIFFUSIONE DEI CONTENUTI

UNA NUOVA CULTURA SIAE
a. Per un cambio culturale di SIAE affinché diventi una Società
più internazionale ed efficiente.
b. Per una Società sempre più lontana dalla cultura “statalista”
e “clientelare” del passato.

UNA SOCIETA’ DIGITALE
a. Per un immediato completamento del processo di digitalizzazione della Società.
b. Per garantire la massima qualità di raccolta da tutte le piattaforme digitali
con un conseguente forte incremento degli incassi da esse derivati.
c. Per offrire ai propri Associati servizi informatici di comunicazione
e rendicontazione sempre più rapidi e trasparenti.

UNA SOCIETA’ EFFICIENTE
a. Per assicurare il controllo e il contenimento dei costi della struttura.
b. Per perseguire la graduale riduzione delle provvigioni.
c. Per garantire qualità dei servizi per gli Associati.
d. Per offrire migliore accessibilità agli utilizzatori.
e. Per una maggiore trasparenza e semplificazione nelle procedure.

UNA SOCIETA’ ETICA E SENSIBILE
a. Per la tutela dei valori rappresentati dal Diritto d’Autore.
b. Per la tutela del patrimonio culturale Italiano nel nostro territorio e nel mondo.
c. Per garantire solidarietà e sostegno agli Autori in difficoltà.
d. Per mantenere un rapporto vivo tra economia di mercato e valore della produzione culturale.
e. Per garantire equità e rispetto verso tutti i propri Associati.
f. Per isolare qualsiasi comportamento scorretto nei confronti dei propri Associati.
g. Per garantire tutela, merito e opportunità ai propri dipendenti

UNA SOCIETA’ INTERNAZIONALE
a. Per essere competitiva in uno scenario sempre più globale.
b. Per garantire una efficiente tutela delle Opere e dei Repertori Italiani
al di fuori dei confini nazionali.
c. Per meglio cooperare con le maggiori Consorelle Europee e dare maggiore
forza alla tutela del Diritto d’Autore.

Download SIAE 2.0 pdf

Pubblicato in Elezioni SIAE 2013 | Lascia un commento

ELEZIONI SIAE: domande e risposte

domande e risposte Assemblea

Pubblicato in Elezioni SIAE 2013 | Lascia un commento